Step Total Body
STEP TOTAL BODY: Lo step prevede un allenamento che aiuta il sistema cardiovascolare e migliora la deambulazione, l'equilibrio e l'armonia dei movimenti. Dal momento che l'allenamento è divertente e piacevole può aiutare a diminuire lo stress mentale. Si tratta di svolgere esercizi a ritmo di musica con un gradino (step) per migliorare la propria condizione fisica mantenendo il controllo del proprio peso, aumentando la resistenza cardiovascolare, tonificando il corpo grazie anche all'utilizzo di vari attrezzi (elastici, barre, manubri, cavigliere etc.) e allo svolgimento di una parte di esercizi a terra. Il percorso si conclude con la fase di defaticamento con esercizi di stretching.
Cross Training
CROSS TRAINING: Cross Training è un rivoluzionario allenamento ad alta intensità, sincronizzato con la musica, che ti consente di raggiungere i tuoi obiettivi di fitness più alti. La musica è in grado di motivarti più di qualunque cosa.Ti spinge per tutto l'allenamento, fino all'ultima ripetizione e oltre. Un allenamento ad alta intensità con movimenti atletici a corpo libero, sincronizzati a ritmo di musica. I brani musicali per Cross Training sono creati in funzione dei movimenti, con processi di ingegneria inversa. Muoversi a tempo con la musica spinge i partecipanti a superare i propri limiti e a raggiungere prima gli obiettivi.
Spin Bike
SPIN BIKE: Si tratta di pedalare a ritmo di musica con una bicicletta statica, per migliorare la propria condizione fisica al fine di aumentare la resistenza cardiovascolare e controllare il proprio peso corporeo, per poi passare alla fase di tonoficazione di tutto il corpo utilizzando vari attrezzi (elastici, barre, manubri, cavigliere etc.) anche con esercizi a terra. Il percorso si conclude con la fase di defaticamento con esercizi di stretching.
Zumba
ZUMBA FITNESS: Ha come obiettivo principale creare un alto consumo calorico grazie alla sua intensità variabile. Inoltre le musiche e le coreografie hanno lo scopo principale di divertire il praticante in modo da fargli dimenticare lo sforzo fisico. Le coreografie sono create appositamente per fornire al partecipante un lavoro di alta intensità cardio-vascolare e un'alta dose di tonificazione su gambe e glutei principalmente. Nel maggio 2012 era diffusa in 125 paesi del mondo e contava 12 milioni di praticanti La zumba è una disciplina in continua evoluzione. Alla fine della lezione viene svolto un defaticamento che serve a rilassare e ad allungare i muscoli. Senza alcun dubbio è tra gli allenamenti più eccezionali, travolgente e divertente con balli al ritmo di canzoni fantastiche con persone magnifiche tutti insieme per divertirsi e bruciare un sacco di calorie senza nemmeno accorgertene.
Fit Boxe
FIT BOXE: è un metodo di allenamento concepito per ottimizzare lo stato di forma fisica generale sviluppato con tecniche della kickboxing (calci, pugni, ginocchiate etc.). L'allenamento è eseguito con basi musicali per scandire il ritmo dei colpi vengono portati contro un apposito sacco.
Kick Boxing – Thai – Boxe
KICK BOXING: è uno sport da combattimento che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato.
THAI BOXE: Il Muay thai, noto anche come thai boxe, boxe thailandese o pugilato thailandese, è un'arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno. Esso utilizza una vasta gamma di percussioni in piedi (calci, pugni gomitate e ginocchiate) e di tecniche di clinch.
PUGILATO AMATORIALE: Il pugilato nasce come sport di difesa personale, e risulta essere il mezzo di difesa personale più antico al mondo, in quanto i pugni sono il primo istinto dell'uomo nella difesa personale stessa
Postural
POSTURAL: È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Postural fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell'allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi. Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l'addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Gli esercizi che si eseguono sul tappetino e devono essere fluidi e perfettamente eseguiti, devono inoltre essere abbinati ad una corretta respirazione.